:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Gaetano Lo Castro
La chiave della biblioteca

Sei nella sezione Commenti
 

 Gaetano Lo Castro - 31/12/2018 17:30:00 [ leggi altri commenti di Gaetano Lo Castro » ]

Ti ringrazio, cara Giulia, per aver letto, compreso e apprezzato il mio racconto!
La scienza risponde a tante domande, ma non può rispondere ai profondi quesiti esistenziali dell’uomo. La scienza non può dare risposte soddisfacenti ai bisogni del cuore e dell’anima umani. Ciò può farlo soltanto la religione. Infatti nel suo viaggio in inferno e in purgatorio Dante si fa guidare da Virgilio, che rappresenta la ragione; ma per proseguire il suo cammino nel paradiso ha bisogno della guida di Beatrice, che rappresenta la fede. Dove non può giungere la scienza può arrivare la religione.
Per poter compiere il viaggio sapienziale e spirituale è necessario avere l’atteggiamento giusto, per poter aprire la porta della vera conoscenza occorre possedere la chiave giusta. Cioè avere l’umiltà e la semplicità dei bambini. Infatti una delle profonde verità rivelate nel Vangelo è racchiusa nella frase: "Se non diventerete come bambini..."
Ricambio di cuore i tuoi auguri per il 2019!

 Giulia Bellucci - 29/12/2018 17:10:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Molto bello questo breve racconto che ha una morale profonda e solleva a mio avviso un’importante questione. La storia dell’evoluzione dell’uomo è non solo affascinante, ma fa riflettere per il meraviglioso viaggio che l’uomo ha fatto prima di giungere qui, dove siamo oggi. E nel considerare ciò dovremmo essere tutti come il bambino del racconto: desiderosi di conoscere per imparare. Affascinante quesito: come si è passati dall’essere scimmia all’essere uomo intelligente e purtroppo anche più aggressivi, intolleranti, avidi e spesso irragionevolmente violenti? Certo la teoria dell’evoluzione fornisce una ragionevole spiegazione, ma è l’unica? Credo che ci sia una volontà divina, l’unica che può completare il puzzle, che altrimenti secondo me resterebbe incompleto.
Approfitto per farti gli Auguri di Un Felice Anno nuovo.