:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Adielle
Gioca jouer

Sei nella sezione Commenti
 

 Adielle - 14/11/2016 05:08:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie Amina, anch’io ti voglio bene.
Grazie Nando, il flusso di coscienza o un flusso di coscienza oppure ogni flusso di coscienza non ha la sua propria forma? Ogni cosa che esiste ha la sua forma quando s’incarna? Che poi l’unione di forma e sostanza diano un risultato degno di nota, queste sono un altro paio di maniche. Sinceramente la cosa che m’interessa è che quello che scrivo sia sufficientemente bello per me da non vergognarmi troppo nel mostrarlo; quando scrivo, quando invece leggo o ascolto o guardo, quello che m’interessa è che mi piacciano e che mi servano le cose che leggo o ascolto o guardo, che siano belle per me o tremende, che mi ispirino. E se a volte non mi piacciono, sempre però, mi insegnano qualcosa. Non mi piace espormi nei commenti, un po’ per vergogna che si palesi la mia grande ignoranza, di cui comunque non faccio mistero ma anche perché non è detto che io stesso creda in quello che dico per un tempo infinito. Non posso garantire coerenza se chiamato ad esprimermi su certi argomenti.
Invece nello spazio riservato alla poesia mi sento libero di esprimermi esattamente come voglio, che poi spesso è un flusso di coscienza un po’ incosciente se mi passi il gioco di parole. Perché, fondamentalmente credo che "la forma poesia" sia quella che lasci più libertà d’ espressione, tra le forme di scrittura. Forse la categoria "pensieri" che in questo sito di scrittura pure esiste, ancora di più.
Ciao Nando, un caro saluto.

 Nando - 13/11/2016 20:45:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

È per certi versi una poesia coraggiosa, recupera non l’origine vaticinante del poeta, ma la sua collocazione discensionale anarchica, figlia di un superamento temporale, che chiudeva nei codici la possibilità (che non li nega epperò li armonizza in possibili sinergie parallele), come anarchica è la radice del vissuto, irriducibile alle categorizzazioni, per quanto il rischio della forma, è non distinguersi per elezione da un flusso di coscienza. Molto l’ho apprezzata questa tua.

 amina narimi - 13/11/2016 14:18:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Quanta bellezza c’è qui, Ale, a far l’amore con le parole, lucidi d’amore
quanta bellezza c’è nella lingua del semplice animale e tanta rena nei palmi delle mani..si è fradici di luce e più di ogni altra cosa in Vita

ti voglio bene