:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franco Bonvini
Dopopioggia

Sei nella sezione Commenti
 

 Franco Bonvini - 16/09/2016 13:10:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Ah, intendevi suoni onomatopeitici..
però cantano, e se ognuno vede e sente con la propria sensibilità qualcosa dovresti sentire.
E c’è pace in questo luogo e pure un merlo, che se non fosse per il cognome di mamma, e i suoi capelli neri, e il fatto che volesse essere un uccello per seguirmi dappertutto non avrei nemmeno notato.
La tartaruga non so.. forse è sempre stata qua e ha visto nascere tutto questo.

 Klara Rubino - 16/09/2016 12:19:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Gli uccellini non fanno " cip cip", che il luogo è vero è chiaro, ma ognuno lo vede e lo sente coi propri occhi e la propria sensibilità per cui penso io che quando lo descrive con le proprie parole e come se dipingesse un quadro interiore.

 Franco Bonvini - 16/09/2016 12:05:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Comunque la tartaruga, come il capanno, il bosco, il laghetto e le margherite sono veri. È un posto qui vicino dove vado spesso.

 Franco Bonvini - 16/09/2016 12:00:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Ahi ahi ahi non sei attenta.. ci sono anche gli uccellini. E non è il vuoto. Ascolta "dal fronte non è più tornato" Finardi

 Klara Rubino - 16/09/2016 11:28:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Colore cremoso, pennellate leggere e contorni sfumati rispecchiano la soavità indefinita eppur rassicurante del paesaggio che descrivi.
Mi colpisce lo Splash delle/a tartaruga, perché è l’unico suono espresso, quasi a sostituire il vuoto di silenzio per quel nome non più chiamato. Rappresenta forse quel sentimento di presenza nell’assenza.
Se credi che la poesia possa essere un mezzo per andare incontro al nostro inconscio attraverso le intuizioni, allora potresti scegliere tra i significati simbolici della tartaruga quello che si confà di più a quel tuo quadro interiore.

 Franco Bonvini - 16/09/2016 09:16:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Già. Van Gogh.. e sì che mi son appena fatto gli occhiali nuovi.

 Nando - 16/09/2016 05:49:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Il testo è suggestivo, la chiusa un "azzardo", ma dal nostro punto di vista così funziona.

P.S. Forse un refuso in didascalia: Van Gogh?

 Franco Bonvini - 15/09/2016 20:26:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Grazie! Sì, in qualche modo è un dono anche chi è assente

 Cristina Bizzarri - 15/09/2016 19:12:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Meravigliosa di freschezza. Tutto è lì, davanti ai nostri occhi. Tutto è insieme cosa e suo simbolo. Non c’è bisogno di nulla se si abita l’attimo. E qui senti la crescita, gli odori, la presenza anche di chi è assente. Con la gioia di chi accetta la vita per quello che ci dona.