:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franca Colozzo
Imperfezione

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Colozzo - 04/02/2018 22:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

@Arcangelo. La perfezione è un limite a cui tendiamo. Non credo assolutamente nella perfezione, ritenendomi imperfetta e inadeguata in qualsiasi situazione io mi ponga!
Ti ringrazio del dotto commento, in cui hai riportato Thomas Mann. Ho conosciuto sua nipote, Angelica, docente distaccata all’estero di matematica e fisica presso gli I.M.I. di Istanbul. Un tipo sui generis, molto simpatica e stravagante. Anche lei amante dei cavalli (corse agli ostacoli all’ippodromo di Istanbul) e dell’imperfezione che ci rende liberi e non schiavi.
Contraccambio il tuo saluto.

 Arcangelo Galante - 04/02/2018 20:12:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La perfezione non esiste, è solo un’illusione, un’apparenza, non una qualità dell’individuo, perché in realtà, nessuno è perfetto.
Lo scrittore e saggista tedesco, Paul Thomas Mann, diceva: “Riposare nella perfezione è il sogno di chi tende all’eccelso, e non è forse il nulla una forma di perfezione?”.
Quindi, parafrasando tale detto, l’essere considerati perfetti e non essere considerati per nulla, forse, è la stessa cosa.
Qualcun altro diceva, invece, che la perfezione è degli immaturi, vale a dire che tutti sono soliti sbagliare, e chi non sbaglia, sta molto attento a non farlo vedere, ovvero a non mettersi nella situazione di commettere errori, il che gli preclude la possibilità di cambiare e imparare: dunque, non gli permette di maturare.
Anche in questo senso, la perfezione, pertanto, è un puro e semplice difetto!
Ottimo aforisma, certamente non “imperfetto”!
Un solare saluto, gentile Franca.

 Franca Colozzo - 27/01/2018 18:38:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ho voluto esprimere la supponenza di questi nostri tempi in cui molte persone dettano leggi sul web, credendosi perfetti. Cordialmente, Franca.

 Ferdinando Battaglia - 27/01/2018 10:04:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non credo sia il vizio peggiore, almeno dal punto di vista di chi patisce le conseguenze dei nostri difetti, però certamente in senso assoluto e concettuale è l’imperfezione maggiore.