:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Elsa Paradiso
I Compleanni

Sei nella sezione Commenti
 

 Nando - 03/02/2015 20:22:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Di una radicale lucidità. L’alba ed il tramonto della vita e quest’ultima nella similitudine delle fiabe (così si possono interpretare alcuni riferimenti o addirittura delle allusioni, anche in precedenti testi poetici di Elsa); fino alla chiusa:

"finalmente potrà specchiarsi
senza più competere

libera di mostrare i solchi
pronta a una scelta senza scelta".

In soli quattro versi...una "cruda" verità che appartiene all’animo umano.

Avessi più tempo e più mente, sarei meno inadeguato a leggerti e commentarti...

Ciao, Elsa...

 Sara Cristofori - 01/02/2015 22:43:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

inutile combattere contro i compleanni, ci sono e basta, fino all’ultimo di essi...

 Silvia De Angelis - 01/02/2015 13:05:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Nella crescita della vita, la consapevolezza ci costringe a non scegliere...ma a seguire la via più ovvia...
Tratti originalissimi in un poetare raffinato, molto apprezzato
Buona domenica, Elsa, silvia

 Lorenzo Mullon - 01/02/2015 11:09:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

tanta dolcezza
ed è così
però è inevitabile il conflitto con le proprie paure
altrimenti si resta nell’inganno
e lo si scambia per verità

per superare le paure è indispensabile
una buona conoscenza del funzionamento della psiche
una conoscenza sapienziale
ma poi dobbiamo abbandonarla
affidarci alla corrente impetuosa della follia
e persino della pazzia
ne usciremo rinati
se diventiamo in qualche modo minuscoli
tanto minuscoli da non risentire nemmeno delle correnti impetuose