:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Cristiana Fischer
cinque finestre

Sei nella sezione Commenti
 

 Cristina Bizzarri - 24/07/2014 17:35:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

È così Cristiana! Una ricerca che è passione, scherzo, dialogo, divertimento, passatempo ... comunione ;)

 Antonio Aiello - 23/07/2014 22:37:00 [ leggi altri commenti di Antonio Aiello » ]

/splendidamente si intrecciano

scherzo sorprese e fantasia

e quel trasporto mentale

che (permette) la realtà virtuale/

uno splendido scherzoso e sorprendente intreccio

che genera un magnifico trasporto...

 cristiana fischer - 23/07/2014 22:34:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

ecco, il quaternione è troppo, lo incontro stasera per la prima volta!

 Ermete Girardengo Peano - 23/07/2014 22:09:00 [ leggi altri commenti di Ermete Girardengo Peano » ]

irrazionale trascendentale
direi reale
poi complesso
e, se mi permette,
via via quaternione

 Lorenzo Mullon - 23/07/2014 21:37:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Il poeta non è superiore a nessuno, ma nemmeno inferiore
Se ha la fortuna di trovare un altro punto di vista, il suo punto di vista, vedrà le cose come sono veramente
Altrimenti si ridurrà a fare congetture scientifiche, matematiche, boccheggerà per sfuggire alla paura, si rifugerà nel razionale o nell’irrazionale, che sono le due facce della stessa medaglia
Parlo sempre del poeta come imperatore perché i poeti, gli artisti, sono in una condizione privilegiata, grazie alla sensibilità che si presume sviluppino
Si presume
Poi, se nemmeno credono in loro stessi, se non credono nel loro strumento ma cercano delle risposte alle loro ansie non si sa dove, non si presume più un bel niente
Baci e buona notte

 Nando - 23/07/2014 20:58:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Scusami Cristiana...
Lorenzo, se assumo per vero quello che dici, allora ciò vale anche per la poesia in generale, superata sempre dalla vita ergo, decade la validità della tua esaltazione del poeta, anch’egli "messo all’angolo" da ogni altro vivente. Povero poeta! E tu che gli facevi credere che fosse superiore ad ogni altro essere umano...

 Lorenzo Mullon - 23/07/2014 20:48:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

i rapporti sono sempre più complessi di quello che si può descrivere a parole, o con una formuletta o con una formulona

per fortuna! la vita supera sempre l’immaginazione e l’intelletto

l’intelletto . . .
ah aha aha !

 Nando - 23/07/2014 20:47:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Molto bella, emozionante! Il piacere della conoscenza e delle relazioni.
In fondo, anche disarmonie e imperfezioni sono misure, rapporti e derivati di Astratti, di Assoluti.

 Cristiana Fischer - 23/07/2014 20:42:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

la misura è un rapporto, che c’entra la perfezione? si sono inventati i numeri irrazionali apposta (e sai quanti altri tipi di numeri ci sono?)

 Loredana Savelli - 23/07/2014 20:41:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ti vedo: le cinque finestre garantiscono la circolazione d’aria, si respira bene, forse qualche volta si va in iperossigenazione : ))
Un caro saluto (poesia originale, aderente alla realtà ma con una visione virtuoso-virtuale)

 Lorenzo Mullon - 23/07/2014 20:11:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

C’è sempre un particolare che "stona" in un’opera d’arte, altrimenti non lo è
Come nel corpo umano e in tutta la natura: non c’è perfezione, non c’è simmetria
Il concetto di perfezione è una follia della mente, la perfezione non esiste, gli Assoluti e gli Astratti non esistono, sono il frutto bacato della paura

Per fortuna, invece, incombe un mutamento luciferino, un errore imprevedibile
È dentro di te, non puoi far niente per evitarlo
Sta già lavorando

{ Se non riesci a uccidere la tigre, magari puoi cavalcarla, prova }

 Cristiana Fischer - 23/07/2014 19:52:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

forse la metrica (e ogni misura, prova a uscirne, se ci riesci!)

 Lorenzo Mullon - 23/07/2014 19:30:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

e a me piacciono le disarmonie, cosa ci posso fare, dalle simmetrie non nasce niente