:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
La memoria del cielo

Sei nella sezione Commenti
 

 Cristina Bizzarri - 06/06/2014 09:31:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

L’uomo anche se si risveglia muore. Questo accade qui sulla terra, almeno. Bisogna tenerne conto e accogliere questo che è un dato di fatto. Noi siamo "abitatori della terra" e in quanto tali non possiamo non essere consapevoli di questo momento che avverrà, entro le coordinate dello spazio e del tempo, relative certo se rapportate all’immenso che non possiamo conoscere totalmente - ma che fanno parte anch’esse della vita. La gioia e la gloria ci abbracciano, lo penso e lo sento anch’io, ma mi sembra che per ora siamo ancora "destinati" alla nostalgia. Almeno questo è il mio destino carissima Gaia. Tu mi sembra abbia già superato in te questo stato o passaggio mentale. Beata te, e brava, perchè credo che si debba avere il coraggio di fare un salto entro noi stessi, per raggiungere il tuo "stato dell’essere" che io - per ora - non so o non credo di saper fare ... Ciao cara. :-)

 Gaia Ortino Moreschini - 06/06/2014 07:39:00 [ leggi altri commenti di Gaia Ortino Moreschini » ]

Il ricordo... È ahimè legato alla polvere, non al cielo. Ma un modo c’è, e non è l’oblio da parte del cielo ma il risveglio da parte dell’uomo... Stupendi versi.

 Giovanni Baldaccini - 05/06/2014 22:31:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

un infinito nel chiuso del finito. Trovarsi allora non sarà una rovina. Buona ricerca, Cri.

 Lorenzo Mullon - 05/06/2014 13:28:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]


siamo ciò che ci accontentiamo di essere

contenti amo
acc!

 francesco innella - 05/06/2014 12:10:00 [ leggi altri commenti di francesco innella » ]

Grandi interrogativi Lorenzo, su una magnifica poesia. Chi siamo noi? Sensa e memo e poi percezione e l’Io dov’è?

 Lorenzo Mullon - 05/06/2014 10:09:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]


non occorre nemmeno stare lì a slegare, si slegano da sé
e quindi?
il Pierce, come riferisce Paolo Melandri nel "Racconto di vita", sostiene che la nostra identità è tenuta insieme dai piercing della memoria
corrisponde?
tesi raffinatissima
o pappina scotta per studentelli di marketing?
siamo ciò che facciamo o crediamo di aver fatto o ci illudiamo che faremo?

la persona sì, d’accordo, bravo Piercing
ma noi siamo davvero la persona in maschera?
siamo il corpo?
la sensazione di identità e la maschera della persona coincidono?

equivoco
voco equi vocare
qui ora
c e ’


?

.