:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Teresa Milioto
Era Modica

Sei nella sezione Commenti
 

  Cristina Bizzarri - 04/02/2014 19:23:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Un addensare ermetico - così vanno dette le cose d’oro. Una gazza: tu? La vita? La trovo di una bellezza difficile, che non può in nessun caso essere definita. Per questo rimane come sospesa nel mistero.

 Teresa - 04/02/2014 17:46:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

si! ORO!

 Cristiana Fischer - 04/02/2014 15:50:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

oro oro dappertutto (aurora, logoro...) ed "era"...

 Teresa - 04/02/2014 15:39:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

si tratta dell’amore di un ricordo
camminavo a Modica
bellissima l’idea del patto con la gazza, difatti ho pensato a quanta bellezza sia riuscita a rubare a quella città sbattendoci la testa
e l’andare via dalla Sicilia e’ sempre "quel digiunare" china nei miei sospiri
grazie Lorenzo
Grazie Franca della tua lettura

 Franca Alaimo - 04/02/2014 15:30:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Mi sono lasciata catturare dal ritmo e dalla bellezza delle immagini.
C’è, mi sembra, una sorta di "patto" , di alleanza fra chi parla e la gazza, che si sa è conosciuta come una ladrancula di cose rilucenti.
Ma i sospiri, la fame e molti altri nomi mi giungono come messaggeri di lingue sconosciute. Perciò ammiro, ma non trovo il filo.
Il commento di Lorenzo e la tua risposta sembrabno alludere all’anoressia.
Puoi spiegarmi?

 Teresa Milioto - 04/02/2014 13:40:00 [ leggi altri commenti di Teresa Milioto » ]

si
era meravigliosamente complicata
e cambiava nome, bizantina come la madre
no...no...non è meglio digiunare

 Lorenzo Mullon - 04/02/2014 13:28:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Non era così semplice come la dipingevi, è che a quello che mangiamo si attaccano un sacco di robe, talmente pesanti e soffocanti che sembra più leggero e liberatorio persino digiunare, fino a morire d’inedia