:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franca Colozzo
EAP o No EAP: questo il dilemma!

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Colozzo - 20/02/2018 21:01:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

C’è un mondo sommerso inimmaginabile in Italia e solo chi tenta quest’esperienza sa quante difficoltà s’incontrano nel pubblicare un libro. Il mio primo libro (avevo 21 anni allora) era un saggio di Storia dell’Arte,"Il Campanile del Duomo di Gaeta", scaturito da una tesina universitaria e venne edito dal Centro Storico Culturale in Gaeta. Scrivo articoli attualmente online su Linkedin (anche in inglese per una platea più vasta), su Amazon per conto di Passerino Editore e sulla rivista online di www.travelforbusiness.it -Torino.
Scrivere un romanzo è ben altra cosa, perché in Italia pare che scrivano in molti e leggano in pochi. Pertanto, è difficile che il proprio libro venga pubblicato a meno di non essere una persona famosa, un giornalista, un attore, ecc. Encomiabile è certo il tuo lavoro di divulgatore scientifico, che ammiro.
Se vuoi avere approfondimenti in merito al mio pensiero, basta leggere l’aforisma omonimo, sotto cui trovi anche i commenti di Ivan Pozzoni, più esperto di me nell’ambito dell’editoria.
Grazie per il tuo intervento e buona serata.

 Angelo Ricotta - 20/02/2018 20:49:00 [ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]

Non ho esperienza con l’editoria generalista. Ho sempre e solo pubblicato articoli scientifici (scientific papers) su riviste specializzate internazionali tipo Boundary Layer Meteorology ecc. Su questo tipo di riviste si pagano da qualche centinaio a qualche migliaio di dollari USA ad articolo, dipendentemente dal numero di pagine e figure b/n o colore. In compenso ti spediscono alcune decine di copie (reprints) del tuo articolo.