:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Coltivo immenso nella stanza angusta

Sei nella sezione Commenti
 

  Cristina Bizzarri - 24/07/2013 16:52:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Giorgio, Loredana, Cristiana-bis, Amina, Leonora: siete passaggi di luce in questa ... stanza senza porte!

 Leonora Lusin - 24/07/2013 10:45:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Meravigliosa!

 amina narimi - 23/07/2013 19:47:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

ci sono occhi in questa Tua Poesia e suoni e celle templari serene..
è come trovar l’acqua passar da qui, nell’immutabile migrare

Stupenda! Grazie dei doni che ci fai leggendoti
Buona serata Cristina

 Loredana Savelli - 23/07/2013 14:47:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Quanto più è angusta la stanza, tanto più il pensiero si allarga fino a ipotizzare e immaginare l’immenso. Un po’ la siepe di Leopardi.
Con una grazia pietosa, tutta tua, che ti fa contemplare l’estate nelle pagliuzze...
Ciao Cri

 Cristiana Fischer - 23/07/2013 13:54:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

oh sì, Cristina, naturalmente, la penultima sillaba! ché, per un addormentamento facevo, in base 10, e andando alla penultima, e contando per 2 (forse perché sono sillabe), mi dava 8
quando si dice essere assorta... cioè rimbecillita

 Giorgio Cornelio - 23/07/2013 13:39:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Cornelio » ]

"passaggio nel deserto ai pellegrini"

Non è la poesia questo: un incontro tra ombre pellegrine, tra versi mancati, tra echi remoti e voci taciute?

Grazie per avermelo ricordato ancora una volta...

Giorgio

  Cristina Bizzarri - 23/07/2013 13:05:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Sì Cristiana è vero ... mi accorgo ora con precisione degli accenti. In effetti mi capita a volte di esprimere mentalmente un sentire anche attraverso - per così dire - un cantato interiore. Insomma, me la canto, compensando il fatto di essere stonata! (però a me sembra, facendoci caso, 2 6 10) :-)
Luciana: bello se riesco a dare una "confezione" formalmente rigorosa alle emozioni. Come dicevi altrove, un argine ci vuole. (ti studio!) :-)
Ferdi nonché Nando :-) , i tuoi commenti sono sempre attenti e seri, uno studio e una comprensione dell’altro. Ma mai seriosi! Grazie. :-)

 Luciana Riommi Baldaccini - 23/07/2013 11:44:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Molto bella, Cristina, questa tua immagine di accoglienza. E, come dice Cristiana, e anche se non ho le conoscenze tecniche adeguate, mi sembra anche formalmente perfetta!
Ciao, buona giornata :-)

 Cristiana Fischer - 23/07/2013 10:14:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

mi ha colpita soprattutto il ritmo degli endecasillabi, tre accenti tonici distribuiti in modo uniforme (2, 6 e 8 sillaba) tranne nel primo e terzo verso, in cui gli accenti sono quattro. tu magari mi dici: e del senso non parli? appunto, il senso che risiede nell’oscillazione tra immenso e angusto non a caso frange il ritmo in quei due versi, ove ci sono le due opposizioni immenso/angusto, accendo/spengo

 Ferdinando Battaglia - 23/07/2013 08:51:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Già alla prima lettura, ne ho annusato il buon odore; la rileggo e la rileggerò ancora per ascoltarne i significati.

Ciao Cristina