:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
Burattinaia

Sei nella sezione Commenti
 

 Giorgio Mancinelli - 12/12/2010 08:18:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Prima cosa voglio fare i complimenti a tutti coloro che hanno lasciato un commento a questa breve "guash" poetica che merita d’essere letta con attenzione e fermezza mentre tenta di sfuggire all’attimo disattento che rivolgiamo alle "semplici cose" o attività del quotidiano che stentiamo a riconoscere come nostre. Cioè "fatte da noi" a volte anche controvoglia,mentre sono invece ciò che siamo, l’amore che mettiamo nel compierle, cioè ci rappresentano. Voglio anche dire grazie a F. Fabiano la cui sensibilità di lettore mi ha permesso di addentrarmi tra le righe dei versi. E ovviamente a Loredana savelli che li ha scritti, questi versi concentrati nel titolo "burattinaia" che nella sua semplice banalità racchiude il senso compiuto di una consapevolezza a dir poco sconcertante: cioè che gli "altri" siamo noi.

 Franco Fabiano - 11/12/2010 17:05:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Scrivere su pagine, scattare fotogrammi, elaborare un pensiero sono esempi di un’Arte del fare, crescere, esprimere se stessi; sono - al pari di altre forme artistiche - degni esempi di quella umanissima urgenza interiore che trova appagamento nel manifestarsi.

 Loredana Savelli - 11/12/2010 15:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grazie, Nando. Una poesia esiste se c’è un lettore che la percepisce così, altrimenti sono pensieri che attraversano la tua mente. Questo mio modo di scrivere è forse un tentativo di scattare le uniche foto che so fare. Come chiamarle? Poesie, scatti o pensieri in libertà?

 Nando - 11/12/2010 14:43:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Una bella poesia, un guardarsi dentro e un guardare da dentro; a parer mio, "straniera tra i pensieri", merita un posto tra le poesie.
E, se posso permettermi, la leggerei volentieri in due strofe:

Ora ho conosciuto
Che tutto è “l’altro”:
Uno sgabello, una finestra,
Ciò che inquadro distrattamente ed esiste
Il modo con cui strofino un piatto
E come risparmio l’acqua corrente.

Tra le dita una ragnatela d’argento
Fili invisibili che manovro e maltratto
I nodi che non so sciogliere.
Anche persone, legami.

Ciao Lory