:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
Il pane e le rose_in memoria

Sei nella sezione Commenti
 

 Roberto Perrino - 23/01/2013 08:02:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

languidamente funerea

 Fiammetta Lucattini - 22/01/2013 10:05:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Buonissima, come il pane. Un abbraccio.

 Amina Narimi - 21/01/2013 21:45:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

la radice nell’acqua.
perché ho visto in faccia la vita
ho riconosciuto, o morte,
l’agguato delle rose sul suo letto.
implora “aprite le porte”,
voi datele del pane intinto nell’olio,
datele la mano
perché sgrani la paura a poco a poco.
le rose accorciano il respiro
ma di petali è il suo vestito
ricamato da fantasmi buoni

io credo e credo nelle rose non recise,che l’olio buono con il pane è il non dolore:tornar bambini a nascere
se solo avessi avuto qualche briciola in tasca per quel giorno...
La tua poesia è così bella Loredana che si può rileggere solo rinunciando agli occhi asciutti

 Domenico Morana - 21/01/2013 21:31:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Sì, la trovo magnifica. L’odore di pane e olio e rose, da quando l’ho sentito, mi ha messo dentro un brivido che non va via. No, non sono triste ...
E poi una cosa è sorprendersi a "vedere" come si mischiano in quel profumo, un’altra è dirlo come l’hai detto tu. Sei molto, molto brava!

 Loredana Savelli - 21/01/2013 19:13:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ciao Cristina.
Alludo precisamente a una persona, ancora viva ma circondata dalle acque della morte. Forse ho visto (nel)le sue visioni.
Ti ringrazio per la tua partecipazione, saper leggere è anche saper accarezzare.

 cristina bizzarri - 21/01/2013 18:58:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Anche qui, come in altre tue poesie, ti sento vicina per ispirazione, visionarietà e immediatezza delle immagini e dei simboli , alla Dickinson. Splendida unione del pensiero alla visione. (io però non ho capito se alludi anche a una persona o a un fatto, o se è solo una tua visione, appunto, della vita e della morte...)

 Luca Soldati - 21/01/2013 18:10:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

"le rose accorciano il respiro
ma di petali è il suo vestito
ricamato dai fantasmi buoni".

MEMORABILI!!!

Ti abbraccio

 Cristiana Fischer - 21/01/2013 16:46:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

"ma di petali è il suo vestito"