:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Forse una porta che si apre

Sei nella sezione Commenti
 

 Luciana Riommi Baldaccini - 20/12/2012 19:20:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Molto bella, Cristina, questa immagine di una porta che si apre ancora su ciò che resta del mistero.

 Carla de Falco - 20/12/2012 16:36:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

già, è così. delle cose ora, sai (sappiamo) il segreto.

 Emilio Capaccio - 20/12/2012 12:16:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Mi piace molto questa poesia. Mi piace l’idea della porta che si apre, l’idea che qualcosa dentro si sommuova e ci induca a ritornare con la memoria a quei luoghi visti da bambini, e nello stesso istante ritornare noi stessi bambini con quella stessa espressione ingenua e disarmante di stupore e desiderio irrefrenabile di meravigliarsi ancora, perché in fondo l’uomo mai cessa di essere bambino, basta solo cercarlo dentro di se, da qualche parte, basterebbe appena chiamarlo solo con un fischio ed eccolo riemergere "il bambino" e tu ti rivedi in prima elementare o quando hai dato il primo bacio su quelle scale o quando hai visto cadere per la prima volta la neve o quando i tuoi genitori ti hanno fatto per la prima volta un regalo.

Un abbraccio, mia dolce!

 Cristiana Fischer - 20/12/2012 12:11:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

uno "spiraglio" per mettere in comunicazione due mondi, le "stanze visitate in sogni da bambino" e il segreto ormai saputo delle cose, e lo spiraglio è luce e bagliore di neve e di vetri, trasparenza e gelo, silice e cristalli... il caldo della curiosità del bambino e il mondo irrigidito di fuori... e c’è solo uno spiraglio per fare passaggio