:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Pietro Menditto
La forza del destino

Sei nella sezione Commenti
 

 Giulia Archer - 21/12/2012 17:49:00 [ leggi altri commenti di Giulia Archer » ]

ho pianto!

 Pietro Menditto - 05/12/2012 07:42:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie Cristina, grazie davvero.

 Cristina Lastri - 03/12/2012 18:35:00 [ leggi altri commenti di Cristina Lastri » ]

un destino beffardo...narrato in una struggente lirica.

 Pietro Menditto - 03/12/2012 17:08:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie a tutti carissimi amici per aver letto e così positivamente commentato la mia poesia.

Vi abbraccio tutti.

 Silvia De Angelis - 03/12/2012 16:55:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Lirica molto bella, nel suo dire particolare...

 Fiammetta Lucattini - 03/12/2012 14:27:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Conosco gli squilibri dei palazzi INA Casa, e tu mi parli di crudeltà mentale. Nulla mi stupisce in una bella poesia. Un caro saluto.

 Luciana Riommi Baldaccini - 03/12/2012 13:39:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Mi piace molto, specialmente la parte iniziale.

 Cristiana Fischer - 03/12/2012 11:24:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

dura pietà

 Emilio Capaccio - 02/12/2012 22:35:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Molto toccante, Pietro, bella, amara, profonda e "umana", come è il tuo stile: una grande poesia!

Un abbraccio.

 Loredana Savelli - 02/12/2012 20:07:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ricordo di aver letto questa poesia nel tuo e-book e mi colpì moltissimo. Ora che la rileggo, l’esperienza si ripete più intensa.
Ciao Pietro