:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Pietro Menditto
Se venisse la morte

Sei nella sezione Commenti
 

 Pietro Menditto - 26/11/2012 16:29:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie Cristina, per il prezioso dono delle tue parole.

 Pietro Menditto - 26/11/2012 13:12:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Carissima Fiammetta, anche se mi sembra troppo, accetto il "bravo" perché è sincero e mi viene detto da una poetessa che stimo e ammiro molto.

Un forte abbraccio.

 Cristina Bizzarri - 26/11/2012 11:37:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

C’è un’immensa malinconica serenità nella tua poesia, insieme a un’accettazione che non è sconfitta ma sublime umana vittoria sul nulla che vorrebbe rapirci a noi
stessi. Ma non lo può fare, le tue parole Pietro lo cantano.

 Fiammetta Lucattini - 26/11/2012 10:41:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Sei uno dei pochi poeti credibili quando ti misuri con un tema solo apparentemente scontato. Ti sembra banale l’aggettivo "bravo"? Un caro saluto.

 Nando - 25/11/2012 18:56:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Di una precisone millimetrica, nessuna sbavatura sull’intaglio artistico dell’opera. Una scultuara perfetta, direi.

Ciao Pietro

 Carla de Falco - 25/11/2012 17:14:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Sul tema, hai già scritto cose bellissime. Qui ho apprezzato la chiusa (davvero notevole) ED IL PASSAGGIO SEGUENTE, non privo d’una straniante ironia
Se venisse la morte, ora, saprei
già come fare: serve intera la vita
a informarci del fatto.

 Pietro Menditto - 25/11/2012 15:59:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Sei troppo buono Emilio, mi confondi, anche se non posso negare che Gatto, e soprattutto Cardarelli, sono tra i poeti che più amo.

Un forte abbraccio.

 Emilio Capaccio - 25/11/2012 13:41:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Una poesia molto bella e profonda, inutile dirlo, Pietro, davvero meravigliosa a metà tra i migliori versi di Cardarelli e di Gatto.

Un grande abbraccio!

 Pietro Menditto - 25/11/2012 13:06:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie carissimi amici per il grande incoraggiamento a uno che dubita sempre.

 Teresa - 25/11/2012 11:33:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

Molto bella
E A cantare bene "della morte" non è semplice
Un saluto

 Loredana Savelli - 25/11/2012 11:25:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

E’ meravigiosa, nella sua follia (la vita e la tua poesia). Ciao Pietro

 Guglielmo Peralta - 25/11/2012 10:52:00 [ leggi altri commenti di Guglielmo Peralta » ]

La morte come ultimo (o unico) atto della vita, che la giustifica con la sua m-agra e arida ’rappresentazione’ sulla scena ’vuota’ del mondo!
Un modo davvero nuovo, originalissimo di concepire la morte (e la vita).