:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Sebastiano Milardo
non era un sogno

Sei nella sezione Commenti
 

 Andrea Castriotta - 09/07/2023 10:58:00 [ leggi altri commenti di Andrea Castriotta » ]

Ho letto il libro tutto di un fiato ed l’ho apprezzato molto.
Mi sono piaciute le minuziose parti descrittive, quasi mi fossi immerso nella città di Lisbona.
Infine, ho apprezzato tanto il modo di scrivere, le tante analogie, similitudini con un bellissimo percorso introspettivo che l’autore ha dato vita.
Assolutamente da leggere!!!

 Shqiponja Haslika - 05/01/2021 15:31:00 [ leggi altri commenti di Shqiponja Haslika » ]

I libri che lasciano il segno dentro di me li chiamo "libri del cuore".
Da oggi "Non era un sogno" entrerà a far parte di questi libri.
Sarà perché le anime sensibili si riconoscono o forse perché l’amore ha quasi sempre lo stesso sapore ovunque,ma dentro questo libro ho trovato tante emozioni e tanta vita; dove l’amore in tutte le sue sfumature fa da padrone.
E poi c’è la delicatezza di un autore che quando scrive trasforma ogni parola in un quadro a sé, che esprime molto più di ciò che gli occhi vedono.
Una bellissima storia scritta con molta eleganza che ci insegna la bellezza delle parole e dei pensieri...
I miei complimenti all’autore Sebastiano Miliardo!!

Poia.

 Arcangelo Galante - 30/07/2020 15:39:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Ben congegnato, il libro è certamente da consigliare ai lettori, come biglietto da visita per quanti non hanno avuto ancora la fortuna di conoscere la capacità descrittiva e fantasiosa del bravo scrittore.
Cosicché, afferrata l’occasione, subito dall’inizio della narrazione, evidente resterà l’ottima impressione a riguardo di scenari umani, rivelatori di interiorità e sfaccettature dell’anima dei protagonisti.
Ogni parola è scelta con sapienza e intelligenza, ma persino con lampante passione, adoperata al fine di invitare l’osservatore a comprendere quei fotogrammi poetici, che compongono l’intera storia.
Applausi meritati e complimenti sinceri, per l’ottimo risultato ottenuto.
Da acquistare, per sé, ma anche da regalare, come dono di espressione sentimentale e psicologica!

 Filomena Montella - 30/07/2020 14:50:00 [ leggi altri commenti di Filomena Montella » ]

Il romanzo di Milardo al suo esordio esprime una realtà onirica che diventa realtà reale, colorata da immagini descritte con accurata precisione dall’occhio dell’artista fotografo. Metafore e similitudini magistralmente intrecciano per guidare il lettore alla scoperta dell’anima del protagonista, osservatore attento e romantico. Un viaggio alla riscoperta di un amore, l’attesa di un amore ritrovato, sogno e realtà fra notti insonni e giorni caldi in una Lisbona sospesa e profumata. Intrecci temporali sapientemente orchestrati che rendono la lettura piacevole e intensa. Nel romanzo ogni senso è coccolato, soprattutto quello della vista. E il passaggio dagli occhi al cuore è sicuramente proficuo. Al termine un senso di pace aleggia incontaminato. Ad Maiora

 Filomena Montella - 30/07/2020 09:30:00 [ leggi altri commenti di Filomena Montella » ]

Il romanzo di Milardo al suo esordio esprime una realtà onirica che diventa realtà reale, colorata da immagini descritte con accurata precisione dall’occhio dell’artista fotografo. Metafore e similitudini magistralmente intrecciano per guidare il lettore alla scoperta dell’anima del protagonista, osservatore attento e romantico. Un viaggio alla riscoperta di un amore, l’attesa di un amore ritrovato, sogno e realtà fra notti insonni e giorni caldi in una Lisbona sospesa e profumata. Intrecci temporali sapientemente orchestrati che rendono la lettura piacevole e intensa. Nel romanzo ogni senso è coccolato, soprattutto quello della vista. E il passaggio dagli occhi al cuore è sicuramente proficuo. Al termine in senso di pace aleggia incontaminato. Ad Maiora

 Maria Angelilli - 18/03/2020 11:51:00 [ leggi altri commenti di Maria Angelilli » ]

La narrativa appare sin da subito dettagliata, attenta e scrupolosa nella descrizione dei fatti, dei movimenti, degli odori e delle percezioni visive del protagonista, un uomo il cui modus vivendi et operandi risulta, per quanto similare ai più, tanto straordinario nella evoluzione degli accadimenti.
Lo scorrere delle pagine, poi, di colpo assume un incalzare quasi surreale, regalando al lettore la consapevolezza dell’esistenza di una via di fuga nonostante la quotidianità della routine ci rende immobili da "inutili " trasgressioni.....siamo un po’ tutti come lattine in un distributore che attendiamo, non invano, il nostro momento....
Assolutamente da leggere ed un grazie all’autore per questo viaggio sensoriale.

 Patty Rizzetti - 18/12/2019 12:17:00 [ leggi altri commenti di Patty Rizzetti » ]

Autore eclettico, comunicativo, armonioso, delicato. La sua creatività si riversa nella cura dei dettagli. Sono fortemente attratta dalla scoperta del dettaglio nei dettagli, non una semplice esposizione dei fatti, dei luoghi, delle sensazioni e dei sentimenti. Un volo pindarico dell’anima straordinario. La sua sana ricercatezza nell’uso delle parole. Un viaggio nelle stanze del cuore. Una travolgente storia d’amore sullo sfondo di paesaggi esterni ed interni, con la delicatezza di personaggi che tutti potremmo incontrare almeno una volta nella vita. Consiglierei questo libro solo a chi ama leggere romanzi tutto d’un fiato. Complimenti all’autore nell’attesa del suo prossimo libro.

 Patrizia Meattini - 15/11/2019 18:19:00 [ leggi altri commenti di Patrizia Meattini » ]

Un romanzo molto interessante e appassionante.
Mentre la storia si compie, ti senti così tanto coinvolto che diventi  tu il protagonista.
L’ Autore ti prende per mano e  ti conduce ad esplorare i segreti dell’ animo umano così, gli eventi vissuti dal protagonista, diventano occasione per una conoscenza maggiore di sè.
Ci si perde per ritrovarsi e ripartire dove Ia vita ci aveva lasciati.
Il romanzo ci tiene col fiato sospeso fin dall’inizio....e un po’ ci si rammarica di vederlo concludere.
Sebastiano Milardo sei un conoscitore fine dell’animo umano e riesci ad usare le parole come un pittore sa usare la tavolozza dei colori, spero di poter leggere presto un nuovo romanzo, magari cartaceo.

 Vincenza tantarelli - 29/10/2019 12:14:00 [ leggi altri commenti di Vincenza tantarelli » ]

La lettura di questo romanzo è avvincente, emozionante ed intrigante. Invoglia il lettore a leggerlo tutto d’un fiato. Autore sensibile e coinvolgente tanto da farti sentire parte integrante. Molto bello. Grazie Vincenza.

 Pitty - 14/08/2019 14:28:00 [ leggi altri commenti di Pitty » ]




un romanzo sul ricordo di momenti felici, sul rimpianto di anni passati, in una Lisbona colorata e caotica che si scontra con l’ immagine silenziosa di quella donna alla finestra....frutto di un sogno o di un recondito desiderio?
Immagini nitide delle emozioni descritte, uno slalom di situazioni che si avvicendano e ci fanno entrare in sintonia con quelle dei personaggi
una prosa scorrevole ma elegante ed accurata in cui non corri il pericolo di annoiarti o distrarti ma che ti avvolge e trascina.
Da leggere lentamente, passo dopo passo quasi con insaziabile avidità perché una volta immersi nel racconto, sarà impossibile staccarsi dalle pagine con l’unico rimpianto di terminare la lettura troppo presto

 Roberta Di Liddo - 07/08/2019 23:42:00 [ leggi altri commenti di Roberta Di Liddo » ]

È un libro ricco di emozioni e episodi differenti.
Introspettivo, riflessivo e reale se vogliamo ... nutrito di significato e risposte al tempo stesso... un confronto con le proprie paure e Con le proprie ambizioni , data dalla continua ricerca nel ritrovarsi.... ritrovare la propria anima , il proprio equilibrio.
Quell ‘“ Io” che ci permette di rinascere ,per assaporare e vivere ogni emozione che la vita ci regala... perché nulla accade per caso!

 Patrizia Petrini - 31/07/2019 17:41:00 [ leggi altri commenti di Patrizia Petrini » ]

Un libro da leggere d’ un fiato, perché, pur nella lentezza di una descrizione attenta e malinconica, c’è tutto il dinamismo di una serie di emozioni tumultuose e contrastanti, espresse con un linguaggio attento alle sensazioni dell’anima. Il continuo alternarsi di presente e passato, spiazza ed intriga. Alimenta la curiosità e tenta il lettore ad inoltrarsi nella lettura ’con passo deciso e veloce’ per cogliere i nessi e chiudere il cerchio, tuttavia l’afflato emotivo con cui le scene attuali e quelle ricordate, vengono descritte, non lo permettono, perché si perderebbero i dettagli di atmosfere e sentimenti vissuti dal protagonista. C’è suspense, curiosità e romanticismo. E ti chiedi se tutto questo è sogno o realtà, ma poi la risposta te la dà proprio lui, lo scrittore. NON ERA UN SOGNO!

 Matilde Coppola - 29/12/2018 19:25:00 [ leggi altri commenti di Matilde Coppola » ]


La lettura di questo romanzo è stata un’emozione.

La magica maestria nel riuscire a dar vita a qualsiasi elemento del racconto, dargli un’anima ed una storia è davvero particolare.
La capacità di esprimere nel dettaglio le sensazioni, già difficili da percepire, del distacco dall’automatismo del quotidiano per sentirsi parte del tutto, degli elementi,degli oggetti, di tutto ciò descritto nei vari momenti della storia, com la percezione del pavimento di legno, il soffio d’aria, la consistenza del vuoto è eccezionale, di grande sensibilità e consapevolezza.

Romanzo da leggere in un solo tempo per non perdere la forza della sequenza delle sensazioni espresse.
Mi piace molto, mi ha emozionata ed a momenti commossa.

Spero di leggerti ancora e presto...
grazie

Matilde

 Ivan Pozzoni - 04/01/2018 16:09:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

La tua modalità di scrittura mi interessa

 Penny Elledge - 08/03/2017 06:31:00 [ leggi altri commenti di Penny Elledge » ]

What a wonderful ride... Such a way of putting you right there in the story... experiencing the dream or the reality... I am drawn in... unable to put it down.. just keep going through the story... and seeing where it resolves... It is brilliantly done. I found myself thinking is he looking through old pictures... Is it a series of dreams or maybe just one long one... Or as in the title " It wasn’t a dream".... Dream or reality...or maybe a bit of all.. what a wonderful story by an amazing passionate man and writer.

 Brunella - 09/02/2014 15:14:00 [ leggi altri commenti di Brunella » ]

Ti ci perdi in questo meraviglioso romanzo .... ti emoziona, ti commuove, ti dà forza, speranza, ti fa sorridere e amare la vita più di quanto tu non abbia fatto finora .... e ti sconvolge piacevolmente, anche, perchè è come se questo romanzo parlasse di te, della tua vita, delle tue sensazioni pensieri e stati d’animo .... quasi come se l’Autore ti conoscesse meglio di te stesso e conoscesse i tuoi sogni .... quelli che se ci credi veramente prima o poi non saranno più soltanto dei sogni, ma la tua vita, la tua vita ritrovata e riconquistata .... la tua rinascita !! Un romanzo magico di cui mi sono sentita subito parte perchè è come se ci fossi anch’io dentro .... Complimenti di vero cuore all’Autore, Sebastiano Milardo, la cui innata sensibilità unita alla sua capacità di leggere nel cuore della gente, rendono il suo romanzo unico e speciale .... Brunella

 stefania - 06/02/2014 22:17:00 [ leggi altri commenti di stefania » ]

....anche i sogni possono essere vissuti con lucida immaginazione e questo romanzo ambientato a Lisbona, città affascinante e seducente come una donna ..incontrata per caso....in un sogno...ti conduce nei vicoli più stretti della nostra anima laddove...tutto rimane fermo e assopito prima di giungere alla conclusione che forse.....non era un sogno...ma un viaggio in noi stessi...Congratulazioni. .Sebastiano e che sia il primo di una lunga serie di best seller

 N.Eisele - 26/01/2013 16:42:00 [ leggi altri commenti di N.Eisele » ]

Ho letto questo romanzo denso di suspence tutto d’un fiato:
è pieno di passione per la vita..
descritta nei suoi vari aspetti, con stile raffinato e tono garbato,
ma anche con intelligente ed acuta lucidità.
Una storia ricca di fascino, che sembra un sogno nitido e splendido.

 Anastasia - 24/01/2013 15:35:00 [ leggi altri commenti di Anastasia » ]

Un romanzo sublime, scritto in maniera superba, descrizioni così particolareggiate da apparire reali agli occhi di chi legge! Forti sono le emozioni che suscita . Sensazioni di vita vissuta, o forse più di una vita ritrovata......un amore ritrovato.......o scoperto. L’intuizione del finale fa respirare ed apre nuovi sogni a chiunque lo legga: sogno o realtà? Una magnifica realtà , un sogno che si realizza. Le faccio i miei più sinceri complimenti e le auguro che venga presto pubblicato. Potrebbe diventare un ottima sceneggiatura...... È il mio settore, se fosse interessato può scrivere alla mail che le comparirà privatamente!

 Francesca Cammisa - 24/01/2013 14:30:00 [ leggi altri commenti di Francesca Cammisa » ]

Sogno onirico, utopia, visione, desiderio, amicizia, amore ... insomma un uomo tra sogno e realtà, con le sue paure, le sue incertezze e contraddizioni, ma non solo .... un testo fluente, tutto d’un fiato!

 Anna Trotta - 24/01/2013 11:15:00 [ leggi altri commenti di Anna Trotta » ]

Un Libro che lascia spazio ai sogni e puo’ far credere che ,un giorno ,ci possa svegliare dicendo:"Non era un sogno...Ma piacevole realta’!!!"...Grazie all’Autore perche’ ha saputo trasmettere la bellezza della vita ...anche semplicemente leggendo un libro!!!
Grazie Sebastiano per questo dono...

 martina - 24/01/2013 11:00:00 [ leggi altri commenti di martina » ]

Stanotte ho viaggiato in un mondo nuovo. Non credo di essere mai stata emozionata
In modo così profondo da un racconto. Ti faccio i miei migliori auguri. Per me sei un talento indiscusso. Grazie ancora. Martina ( Bergamo ).