:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
C’ pi gioia

Sei nella sezione Commenti
 

 Luciana Riommi Baldaccini - 31/08/2012 19:47:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Apprezzo molto non solo il pensiero/sentimento che hai espresso (che condivido pienamente), ma anche lo stile apparentemente semplice in cui lo fai. Ciao Fiammetta!

 Loredana Savelli - 31/08/2012 13:15:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Apprendo che l’uva fragola è una coltivazione non europea (è originaria dell’America settentrionale), dunque c’è anche questo riferimento? E poi la gioia del titolo è una gioia tutta intima, niente a che vedere con le libagioni autunnali e/o rituali, vero Fiammetta?

 cristina bizzarri - 31/08/2012 10:20:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Sorride la tua poesia nella tenerezza che esprimi per una gioventù che sappia e voglia costruire " il villaggio globale ... su palafitte antiche". E’quello che anch’io come insegnante mi auguro. (Anche se ti confesso Fiammetta che in questo momento della mia vita lascerei volentieri il posto ad altri più giovani - e disoccupati - e riprenderei in mano cose che avevo abbandonato ...)
Buona giornata!

 Maria Musik - 31/08/2012 09:17:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Mi colpisce tanto la passione che trasuda questa poesia: per l’insegnamento, per l’apprendimento, per la persona in quanto tale, per la vita. Spero tanto che l’autunno riempia la tua coppa.

 Carla de Falco - 31/08/2012 08:41:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

la globalizzazione ha palafitte per radici e steli per carta d’identità: eppure sembriamo averlo dimenticato! chi è l’allievo? si coglie tanto amore per lui/lei.

 Loredana Savelli - 31/08/2012 08:27:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Anche questo è villaggio globale e chissà quante altre lezioni noi romani e italiani (cosiddetti) dobbiamo apprendere!!
Ciao Fiammetta, a presto. Che bella!