:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Pietro Menditto
Un poeta non sempre poeta

Sei nella sezione Commenti
 

 Emanuele Zeta - 06/03/2012 18:55:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Zeta » ]

fantastica!

 Alessandro Mariani - 15/02/2012 21:31:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Vi ho visto quasi allegria ( sempre necessaria) nel descrivere l’erotismo. Mi è piaciuta molto ( e vi ho visto quella sublime ironia che Pynchon usa nel descrivere gli orrori e le perversioni de L’arcobaleno della Gravità). Un caro saluto.

 Fiammetta - 15/02/2012 08:59:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Pur ritenendo la tua una poesia di grande spessore, dove il tormento sovrasta decisamente l’estasi, ne ricavo una sensazione di malessere che decifro attraverso il tuo dolore. Con affetto.

 Loredana Savelli - 14/02/2012 16:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

La poesia non è la vita ma la vita, quando è vera, è sempre poesia.

Così ho colto.

Ciao Pietro

 pietromenditto - 14/02/2012 16:05:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Grazie a tutti, non ho parole.

 Luca Soldati - 14/02/2012 14:14:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

Sì ha ragione Domenico, c’è tutto Corbière in questi versi e, aggiungeri, Villon, ma soprattutto c’è Pietro un grandissimo Pietro il maledetto, terribile, corrosivo, ironico, sublime Pietro.

Nei miei vuoti ti penso sempre poeta!

 Lorien - 14/02/2012 12:32:00 [ leggi altri commenti di Lorien » ]

Se mi ha ispirato un sentimento significa che è un grande poeta! E se in ognuno rispecchia determinate sensazioni, allora è ancora più grande. So io perché questa poesia mi ha fatto paura, perché ogni lettore porta nell’atto del leggere il proprio vissuto, e se trova qualcosa in esso che gli appartiene, il testo gli è più caro e agisce maggiormente sulla sua persona!

 Domenico Morana - 14/02/2012 12:25:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Pietro è un grande poeta! Lorenzo ma di che hai paura?
A pieni polmoni respira la stessa aria che inebriava un Tristan Corbière. È di una forza straordinaria. Di magnifica e struggente poesia.

 Lorenzo Vazzana - 14/02/2012 11:53:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Vazzana » ]

Questa poesia mi fa paura.

 leonora.lusin - 14/02/2012 11:24:00 [ leggi altri commenti di leonora.lusin » ]

Da dove viene l’ispirazione nessuno lo sa, forse anche dagli incontri erotici con la vecchia beghina...non vedo contraddizione... o forse anche il giovane poeta era abitato all’incubo della donna angelicata?
Davvero divertente questa poesia:molto molto maschile

 Teresa - 14/02/2012 10:46:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

Concordo. Efficace. Stupenda.

 Lorena Turri - 14/02/2012 10:43:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Maledettamente stupenda!