:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
dicevano i greci

Sei nella sezione Commenti
 

 Loredana Savelli - 24/01/2012 16:15:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

ad Alessanda: anche io la dedico a Gaetano. Un abbraccio forte.

 Alessandra Ponticelli Conti - 24/01/2012 11:59:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

"Questa croce che porta dietro un volto di ragazzo bello e buono come un eroe greco".
Carissima Loredana, non so se hai scritto questa magnifica poesia pensando a mio figlio Gaetano. Io, la sua mamma, la dedico a lui perchè quusti versi lo evocano icasticamente, immortalandolo sia nella sua immagine, sia nel suo amore per la cultura greca.
Un caro saluto, con il cuore
Alessandra

 luciana vietri - 20/01/2012 01:28:00 [ leggi altri commenti di luciana vietri » ]

Un eroe greco che non merita un sorriso come il tuo...

Lo...un bacio

 Serenella Menichetti - 18/01/2012 14:46:00 [ leggi altri commenti di Serenella Menichetti » ]

Sono d’accordo con Giovanni il dolore è un sentimento che viene dalla nostra anima come l’amore, ci sono persone che riescono a trasformarlo in amore, tu sei una di queste.

 Valentina Rosafio - 18/01/2012 12:53:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

bella... e singolare l’accostamento all’eroe greco!è sempre un piacere leggerti!ciao loredana!

 Censa Cucco - 18/01/2012 11:08:00 [ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]

l’immagine di questo ragazzo bello e buono come un eroe greco si scolpisce nella memoria, sei brava ad elaborare il vissuto, l’esperienza quotidiana... molto brava.

 Nando - 18/01/2012 08:56:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Il soffire con chi soffre o il painto di una vittima, non conduco fuori dal dramma; eppure nella memoria custodita per dolente partecipazione, c’è forse già un "seme" di riscatto.
Ciao Lory

 Giovanni Degli Esposti - 18/01/2012 08:05:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Degli Esposti » ]

"sarà che le strade ritornano
indietro come lacrime
che fanno un po’ male "
Le strade che ritornano, come risacca nel mare. Trascinano ricordi ed anche lacrime... "Tutto torna"?
Eppure il dolore è come l’amore... non è possibile rimuoverlo, bisogna assimilarlo e trasformarlo in una nuova spinta d’amore. "Non siamo macchine"! Proprio per questo abbiamo la possibilità, in noi, di operare alchimie, al di là di ogni formula scientifica, che sono impossibili ad ogni artificioso marchingegno.
E anche quella croce che "che porta dietro un volto di ragazzo/bello e buono come un eroe greco" non ci lascia solo ricordi dolorosi ma anche le emozioni e la forza di sublimare il ricordo in un nuovo futuro: "Tutto torna".
Bella e solenne questa poesia. Tragedia senza nemesi ma con squarci di resurrezione (dopo la croce...)
Complimenti Loredana!