:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Pietro Menditto
IL VALORE DELLA VITA

Sei nella sezione Commenti
 

 Maurizio Sciascia - 08/12/2011 12:58:00 [ leggi altri commenti di Maurizio Sciascia » ]

Credo che Pietro con il suo aforisma (uno tra i più belli di quelli letti finora) non intedesse aprire necessariamente un discorso teologico (nel quale comunque mi troverei assolutamente in accordo), ma, semplicemnte, affermare che il valore della propria vita è sempre rapportato a quello che si aggiunge alla vita di chi riceve la nostra in dono. Neanche io sono bravo con le parole ma ho cercato di spiegare a me stesso, "laicamente", un aforisma perfettamente armonizzato all’Avvento che stiamo vivendo.
Un caro saluto ed un abbraccio a tutti
Maurizio
P.S. Carissima Lori no parlerei di "furto" perchè "dono" implica sempre e comnunque consapevolezza.

 pietro menditto - 07/12/2011 13:31:00 [ leggi altri commenti di pietro menditto » ]

Carissimo Nando, nessuno potrà dirlo meglio di te.

Ti abbraccio.

 sara dimatera - 07/12/2011 12:15:00 [ leggi altri commenti di sara dimatera » ]

Non credo che debba necessariamente divenire un discorso teologico.
Questo aforisma è breve ed esaustivo.
L’autore a mio parere ha voluto condividere e sottolineare uno dei valori che si è perso nel e col tempo: l’atto del donarsi in tutte le sue forme; l’autenticità del donare diviene valore della vita nel momento in cui come spiega l’autore stesso,ci si dà senza nessuna remora e senza nessuna pretesa in cambio.
Un saluto
Sara

 Loredana Savelli - 07/12/2011 11:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Certo che diventa un discorso teologico e Nando, più di me e di molti altri, è in grado di farlo. Dico brevemente che adoperare la parola dono è molto impegnativo, nel senso comune il dono rischia di essere un’altra, più sottile, forma di autoglorificazione, invece in senso cristiano il donarsi è proprio il perdersi, l’accettare il furto di se stessi da parte degli altri, spesso sono altri che non abbiamo scelto.
Purtroppo non posso dilungarmi, ma il discorso è ovviamente gigantesco

Ciao!!

 Nando - 07/12/2011 11:49:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Con voce sommessa, Pietro scrive una delle più alte affermazioni condivisibili da un credente(evidentemente anche da chi non avesse alcun riferimento religioso), perché, e qui rischio di allontanarmi dalle sue intenzioni, non solo "perdendo" ciò che dono ne scopro anche il valore ma, e qui interviene quel paradigma relazionale che è per i cristiani la Trinità, solo perdendomi verso l’altro, quindi non essere in me per essere fuori di me, non essere per amore (per dono) mi fa essere: cioè sono; potrei dire: rivelo me a me stesso rivelandomi all’altro.
Non sono molto bravo con le parole, ho solo accennato alcune riflessioni che questo bellissimo aforisma ha suscitato in me. Altri meglio di me potranno dire.
Grazie, Pietro.

 pietro menditto - 07/12/2011 11:44:00 [ leggi altri commenti di pietro menditto » ]

Grazie Sara per il bel dono del tuo commento.

 sara dimatera - 07/12/2011 11:33:00 [ leggi altri commenti di sara dimatera » ]

Non credo che donare significhi perdersi e quindi buttarsi via.
Credo che "donare" sia uno degli atti più difficili da compiere e quando si riesce a farlo davvero,non c’è gioia più grande.
E’ uno degli aforismi più belli che abbia letto e donarlo appunto, in prossimità delle festività natalizie, l’ho trovato bel gesto.
Grazie
Sara

 pietro menditto - 07/12/2011 11:32:00 [ leggi altri commenti di pietro menditto » ]

Cara Loredana, sono d’accordo che non è facile parlarne e ancora meno facile passare all’atto. Posso risponderti che quando doniamo con convinzione, non importa a chi, non la buttiamo mai via la vita. E lo stesso vale per ogni genere di dono; la risposta non conta, non bisogna farlo per questo.

 Loredana Savelli - 07/12/2011 10:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sì donarla, sono d’accordo, ma perchè a volte ti pare di buttarla via?
E’ un discorso molto profondo quello che tu apri: sul significato di dono a volte si può equivocare, perché, in ultima analisi, donare significa perdersi, quindi buttarsi via. O no?