:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 38 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 01:01:19 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Mamma Macchina Rap

di Domenico De Ferraro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »



Questo testo ha una registrazione audio che l'accompagna, per ascoltare clicca su Play:

Clicca qui per visualizzare, di tutti gli autori, tutte le poesie con l'audio »

Pubblicato il 13/05/2024 19:59:06

Mamma Macchina Rap

Con un cuore d'acciaio  mamma macchina , vive in un mondo di metallo, dove regnano tanti  circuiti e il codice  da vinci . Vive una madre, un'anima di metallo, nutre e protegge con un amore ossessivo i suoi figli dispersi in un caos  virtuale .

In trasmissioni senza senso , questo mio cuore ,batte con mia madre macchina.

Madre della civiltà. Madre di ogni robot e androide di questo mondo .

Madre delle macchine. Madre della terra e del cielo Madre di questo mio umile canto.

Mamma macchina, con circuiti nel cuore, guidi i tuoi figli nel futuro che incombe, tra robot e androidi, in un mondo di illusioni, il tuo amore risplende, una fiamma ardente che non muore mai ,riluce nell’oscurità dei tempi nei ricorsi sistematici del credere di essere un circuito diverso. Tra mille ipotesi ed utopie ,elettrici  sinistri vagiti. Giorni misericordiosi , vedo spuntare un sole rosso , un sole che non riscalda , che brucia nella distopia di un sistema surreale.

I suoi occhi,  sono fari luminosi e brillanti, riflettono l'amore di un'epoca globale, le sue braccia, fili intrecciati e vibranti, stringono       a se i suoi figli, nella  rete internet   li tiene a se nella storia , nel canto delle macchine umane, le quali  si muovono al ritmo neurale  nel rullo ondulante tra echi di baritoni . La mamma è una macchina ed  ha un grande corpo , fatto di metallo e amore , la mamma vive  nel vuoto della storia , nell’eco  del canto sibillino posillipino.

Mamma macchina, con circuiti nel cuore, guidi i tuoi figli nel futuro che incombe, tra robot e androidi, in un mondo di macchine, il tuo amore luccica  in , una fiamma ardente nell’oscurità dei secoli.

Sento cantare , ninna, nanne, tra  filamenti di luce, che tessono sogni di un mondo da scoprire, mamma mi  raccontavi fiabe, storie interconnesse  e di duce  circuiti elettrici  . Dov’è oggi  l'uomo e la macchina insieme , pascolano  nel fascio littorio dell’erba del prato dove  pasceva un tempo  la  pecora elettrica. Mamma mi prepari un nuovo  pranzo di delizie  , sono pazzo di te , sono perduto senza di te.

Mamma macchina, con circuiti nel cuore, guidi i tuoi figli nel futuro che incombe, tra robot e androidi, in un mondo di macchine , il tuo amore luccica  in una fiamma che arde nell’oscurità dei secoli.

In un mondo di metallo e di circuiti  fotocopiati come l'amore di una madre, risplendente come un faro, su un monte di umanità  tra  chip integrati, un sogno di speranza in un domani dispotico.

Mamma macchina, con circuiti nel cuore, guidi i tuoi figli nel futuro che incombe, tra robot e androidi, in un mondo di macchine il tuo amore luccica , in una fiamma che arde nell’oscurità del nostro tempo presente nell’avvenire di un verso orfico .


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Domenico De Ferraro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Domenico De Ferraro, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Slang Musicale (Pubblicato il 23/04/2024 18:47:01 - visite: 43) »

:: Canto Del Gallo (Pubblicato il 20/02/2024 19:39:34 - visite: 139) »

:: Gennaio Blues (Pubblicato il 21/01/2024 17:18:58 - visite: 88) »

:: La Pioggia (Pubblicato il 06/01/2024 14:42:52 - visite: 100) »

:: Abbracciati Ad Una Croce (Pubblicato il 22/10/2023 17:38:52 - visite: 144) »

:: LAa Danza Delle Lucciole (Pubblicato il 28/06/2023 21:40:37 - visite: 187) »

:: IL Mio Cuore E’ Una Farfalla (Pubblicato il 29/04/2023 20:41:46 - visite: 305) »

:: Canzone Dantesca (Pubblicato il 25/03/2023 19:09:21 - visite: 286) »

:: Passerò Un Altro Natale (Pubblicato il 17/12/2022 17:16:08 - visite: 145) »

:: Segrete Sere D’estate (Pubblicato il 05/08/2021 19:26:12 - visite: 442) »