:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 241 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 21 21:20:32 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Non era proprio così

di Robert Wasp Pirsig
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/08/2023 11:53:03

Ti guardo da edera, cielo a secco,

e tra le tue pietre acconciate a vapore 

qual cosa crepa.

Sarà l’altra quota o la glande miopia

che mette radici ad ogni occhiata; 

se guardo precisamente, trovo 

corrispondenze in ferie. 

Che ho scritto di te, ieri? 

Dillo per bene. Lo darò per buono.

E il chiaro dia letto, non lo scuro che tergiversa

sui connotanti. Dall’autobus passato, 

solo alcuni scendono con la mente fresca. 

Ma tutti, tutti, hanno ceduto il posto: è segno 

della ribellione degli occhi, la spina più fragile della rosa: 

e la formidabile pelle impone da petalo 

un profondo fremito. Profumo di qualcuno, qui,

che certo scriveva meglio.

Non c'è altra acrobazia nel luogo 

oltre l'agilità che hanno le tue ciglia. 

Ricordo la scintilla innescata dalla carezza: 

provocò un tremore tenero 

sulle labbra prima che il viso combattesse

l'allusione del desiderio. 

E il fragile rossore si posò 

in asse col petalo e l’ansia del testo. Quanto

durano, come insinuano freni 

in questi corpi con tanto spazio? 

Sulla schiena, campo esposto a semi labbra, 

una formidabile sonnolenza istantaneamente ritrae le ali.

Dichiaro nulla senza un buon evocato.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Robert Wasp Pirsig, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Robert Wasp Pirsig, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Chi sono (Pubblicato il 28/05/2024 14:49:18 - visite: 65) »

:: Sollievo a stento (Pubblicato il 21/05/2024 15:04:55 - visite: 66) »

:: Derive (Pubblicato il 15/05/2024 11:22:26 - visite: 81) »

:: In erba (Pubblicato il 08/05/2024 13:19:39 - visite: 97) »

:: In coronata (Pubblicato il 03/05/2024 15:01:03 - visite: 252) »

:: Furore con gemito (Pubblicato il 22/04/2024 12:32:56 - visite: 74) »

:: Essere combattuto (Pubblicato il 11/04/2024 12:20:03 - visite: 138) »

:: Paradono (Pubblicato il 08/04/2024 13:09:07 - visite: 149) »

:: Fregata (Pubblicato il 04/04/2024 12:32:19 - visite: 122) »

:: Alla prima uscita (Pubblicato il 25/03/2024 16:44:37 - visite: 133) »