:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 435 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 01:14:26 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dal gran libro delle fiabe

di Salvatore Pizzo
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 23/04/2017 20:30:16

"C'era una volta..." in genere così

si comincia all'orecchio del bimbo

snocciolando favola a che cali palpebra

il sonno conciliando col fantastico.

"C'era una volta..." ti sto narrando

bimba al ruolo ribelle: favola tra le

fiabe la più bella del reame degli

scacchi liquidi viventi.

Già sapevo di te e ti aspettavo regina

pronto ad accoglierti tra gli stracci

di luce, magia del"C'era una volta..."

per dirti ch'è disdicevole lo stallo

da sotto le coltri, con il naso alla pagina

a giocarci l'amore, amanti

gli schemi seguendo dal gran libro

delle favole. Descritta in esso

è facile la minaccia del libeccio:

innalza un cavallone riccio

sulla cresta schiaffandoci il naufrago

illudendolo che sia questo lo stallo

eterno"C'era una volta..."ma sai anche tu

ch'è momentaneo, vero?

Ti dico: sai? Duole che ci sia solo

bianco e nero nel sentirselo dire

e buchi sulle suole di un pedone

sulla scacchiera di corallo.

Ove era inciso il tuo nome ho letto

di te, regina dalle braccia di sabbia

cingenti marea. E che la mia bambina

saresti stata: donna e bambina, curiosità

espungente fascinosa, follia

che il vento non disperde

troppo intento coi marosi nel disimpegnarli

per gioco muovendoli incontro alle torri 

delle nuvole, sibilando all'arrocco per darti scacco

mia regina. Tu che giochi con i lacci, le spalline

lasciando cadere, abbacinandomi

nudità. Io pedone che vorrebbe

assimilarsi all'oscuro richiamo

facentesi vento: chiama

e richiama per onde che appaiono

quasi d'una campana eco bronzea

riportandone ch'è l'ora

di scorrere all'orizzonte liberi

e senza rimandi o comandi. Bensì il nuovo.

Di quel mai udito di cui è sì forte il bisogno

come per l'affamato il pane, per l'assetato l'acqua

... Certo avresti preferito di Biancaneve la

fiaba. Ma sono io il principe

Azzurro della Bella addormentata

nel bosco atro dei sogni: orsù

dovrai ridestarti al mio bacio.

Il pubblico bambino se lo aspetta

fai finta di dormire felice

sul tuo letto guarnita di rose nella teca

adesso.

Poi ci sarà tempo

a partire dagli sbreghi sui jeans

a che s'allarghi lo sconforto sul viso

sorriso mesto tagliuzzato di noi

che riallacci le spalline. Rivestita

non rinunciando all'abbraccio

ristagno lasci di te sul palato. Sai

di melograno rosso rubino generoso

del succo di"C'era una volta..."

dal gran libro delle favole

dei tristi addii

amorali.

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 3 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Salvatore Pizzo, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Salvatore Pizzo, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Irrimediabili (Pubblicato il 24/05/2024 21:19:29 - visite: 159) »

:: Al di qua del getto (Pubblicato il 15/05/2024 21:13:14 - visite: 195) »

:: ... che mi dice urla (Pubblicato il 06/05/2024 21:42:05 - visite: 177) »

:: Canto che s’involi alto (Pubblicato il 29/04/2024 20:58:06 - visite: 189) »

:: Ineffabile (Pubblicato il 17/04/2024 21:17:59 - visite: 190) »

:: Carne da macello (Pubblicato il 08/04/2024 21:17:35 - visite: 258) »

:: Masticando petali di miele*** (Pubblicato il 28/03/2024 21:12:59 - visite: 300) »

:: Non solo l_otto di marzo (Pubblicato il 21/03/2024 20:18:18 - visite: 223) »

:: Ghiaccia pure la voglia (Pubblicato il 13/03/2024 22:36:33 - visite: 267) »

:: In eredità rancorosa messe (Pubblicato il 04/03/2024 22:34:42 - visite: 239) »