:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 610 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 12 04:03:47 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Asteroidi, brontosauri e amnesie

di Federico Zucchi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 03/02/2017 21:40:46

Asteroidi, brontosauri e amnesie

Ieri un piccolo asteroide
ci ha quasi sfiorato;
come dicono i telecronisti
ha fatto la barba al palo
ed è rotolato fuori
dalla nostra portata.

Poteva ucciderci, forse annientarci,
come pare successe ai tempi in cui
il brontosauro collezionava premi
nel lancio del peso e il velociraptor
infrangeva record su record
di corsa anaerobica.

Non è raro che una minaccia così fosca
venga a sfregiare il sonno dell’uomo,
d’altronde l’atomica galleggia da decenni
nel ventre impietoso dell’umana risacca
e noi continuiamo a dormire, a piegare
camicie inamidate, a disporre forchette
sulle bianche tovaglie della domenica.

C’è una rimozione che ci aiuta a tirare avanti,
a concentrarci sul sasso sulla riva del fiume,
eppure talvolta dovremmo alzare la testa,
frugare la luna, tornare a cercare
l’intento primario che muove
l'immenso cetaceo di stelle impetuose,
il cieco asteroide e l’amore apripista.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Federico Zucchi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Federico Zucchi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Accampati all’Universo (Pubblicato il 04/04/2024 22:00:22 - visite: 136) »

:: Tra falene di menzogne (Pubblicato il 24/03/2024 21:28:33 - visite: 126) »

:: Sapere non è poi molto (Pubblicato il 09/03/2024 11:24:04 - visite: 152) »

:: Sulla strada dissestata del rifiorire (Pubblicato il 01/02/2024 15:23:21 - visite: 214) »

:: Oltre la geopolitica delle lacrime (Pubblicato il 19/12/2023 21:31:43 - visite: 283) »

:: La portata del respiro (Pubblicato il 06/12/2023 16:02:22 - visite: 178) »

:: Aiutare Dio (Pubblicato il 01/12/2023 18:19:28 - visite: 199) »

:: Scagionate stelle (Pubblicato il 11/11/2023 11:08:15 - visite: 274) »

:: La nascita continua (Pubblicato il 06/11/2023 18:07:43 - visite: 200) »

:: Il canto del nome (Pubblicato il 28/10/2023 11:23:44 - visite: 275) »