:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 963 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 29 17:45:55 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Per quando tornerà una poesia

di Amina Narimi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 13/10/2016 21:58:58

Conosco l’ampio dorso del silenzio,
quando sporge nella sera il suo colore,
e quando s’inabissa lentamente
nelle profondità delle mie mani.


Dal così pieno nasce una parola

che si sussurra pronunciando Amen-


come fosse un suo risvolto luminoso.
Per quanta cura c’è e discrezione- 
nel parto della voce che ti ascolta

attraverso l’estate della lingua,

propagando a fondo lo splendore

ogni gesto costruito dal silenzio-
dal Principio che abita nel verbo,
tornando a trattenersi nel respiro,
come fosse giá accaduto prima,
coprendo tutti i suoni della Terra.

 

Così tu mi  hai insegnato per  parlare
a scrivere sui tronchi in verticale,
tra il paradiso delle voci impercettibili,
facendo poi ritorno alle fontane
e scomparire. Come fanno gli alberi,
in cerchi, per colonne primitive,
un anello dopo l’altro, nel tacere,

allargando gli occhi chiari. Siamo insieme
maturando per nascere tra i fiori

 

ci fermeremo alla stazione delle immagini
ricordando come un’anima all’aperto
custodisce delle cose le figure,

la montagna per le ossa e il boscovecchio,
le cime sono gli occhi, e la chiarezza
dei buchi dentro il legno gli animali

 

Parla ancora chè io possa rivederti,
come fanno le stagioni e il bianco appare

trapassando da un albero a quell’altro,
come noi, prima dei fiori. All’improvviso,

in un respiro lento dimmi “ pane”

e tutto si avvicina per l’inverno
finchè una lacrima compare nella neve
facendo come un arco e ricadendo
senza dire Io, ma solo il nome, 

per quando tornerà una poesia.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Amina Narimi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Amina Narimi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Molta notte di una donna (Pubblicato il 05/02/2024 11:18:29 - visite: 138) »

:: Ogni coppia è un angelo (Pubblicato il 19/01/2024 23:40:17 - visite: 157) »

:: La grazia della cenere (Pubblicato il 16/01/2024 21:19:30 - visite: 102) »

:: Haiku (Pubblicato il 06/01/2024 21:10:51 - visite: 141) »

:: Nell’umida coppa dell’ epifania (Pubblicato il 04/01/2024 21:33:13 - visite: 149) »

:: Io ti starei in pancia , figlio mio (Pubblicato il 21/12/2023 23:43:13 - visite: 198) »

:: Il silenzio e sacro vuoto del Natale (Pubblicato il 06/12/2023 00:32:43 - visite: 201) »

:: Come va con il dolore. bellaluce (Pubblicato il 01/08/2023 11:13:39 - visite: 246) »

:: Trenta petali ( haiku ) (Pubblicato il 03/03/2023 22:46:44 - visite: 332) »

:: L’assoluta (Pubblicato il 26/02/2023 21:26:52 - visite: 266) »