:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 260 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 17 18:06:50 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Storia continua e Il mondo degli eroi.

Argomento: Letteratura

di Angelo Buonarroti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 29/06/2022 11:53:26

Mondo editoriale. A proposito di autoproduzione: “Storia Continua adotta il tuo ebook”, Laboratorio di scrittura on line, ha adottato, per il mese di giugno, “Il Tempo degli eroi” di Bianca Fasano. Cos’è “Storia continua?” Non facile da dirsi in due parole. In sintesi offre “Guide e risorse per orientarti nel mondo della letteratura online”. Il che, di questi tempi di self-publisher non è poco: “Puoi imparare come fare per i tuoi racconti una promozione dell’Altro Mondo, grazie ai suggerimenti dei più importanti scrittori, self-publisher ed esperti di marketing a livello internazionale”. Promette. Per noi che stiamo indagando sul mondo di chi “sogna il grande editore”, un settore da verificare. Dove si nasconda e come si offra agli autori il grande editore è un insieme complesso, di cui la maggioranza degli scrittori italiani ed esteri non vedrà mai una opportunità utilizzabile. Intanto c’è chi, come Sonia Lombardo (blogger e web content editor, autrice, tra l’altro, di: “I Metadati per i tuoi Ebook: come hackerare l'algoritmo di Amazon con le giuste parole chiave”), nel mondo dell’editoria naviga alla grande e con “Storia continua” è decisa ad offrire qualche possibilità anche a chi, con quel mondo, ha in comune soltanto la voglia di pubblicare. In self-publisher, assolutamente. Ecco che, tra le offerte, decide di ospitare ogni mese autori che lo hanno scelto:” L’idea l’ho rubata a Writer’s Dream, che l’ha rubata ad Alessandro Girola del Blog sull’Orlo del Mondo, che a sua volta l’ha soffiata a Gianluca Santini, ma in fondo non si tratta che di rispettare la regola n°4 dell’iniziativa “Adotta un Ebook”, regola che impone il passa parola. Anche Storia Continua ha deciso, non solo di diffondere l’iniziativa, ma di aderire in pieno, seppur contravvenendo alla prima regola del gioco: “scegliere un singolo ebook”. Infatti, come già anticipato su Facebook, vorrei aprire proprio una casa famiglia per ebook orfani dei canali pubblicitari mainstream. E, così, ne prenderò in affidamento uno o due al mese, con tanto di post dedicati, foto, citazioni e link alle pagine di vendita”. Questo mese di giugno l’adozione è andata al “Il tempo degli eroi”, della giornalista Bianca Fasano, che la sua pubblicazione in cartaceo in effetti l’ha già avuta molti anni fa per i caratteri della “Riemma Editore” di Castiglione della Pescaia raccogliendo anche consensi sia di pubblico che di premi letterari. Eccolo (in parte), come ce lo descrive “Storia continua”: “Il Tempo degli Eroi”, il nostro Ebook in Adozione del mese, è un romanzo di Bianca Fasano; Il tempo degli eroi, per Bianca è l’Italia del 1963, un’Italia ignara degli episodi drammatici che presto avrebbero travolto vite intere, infrangendo sogni e speranze. Il romanzo infatti copre un arco di tempo che va da poco prima della tragedia del Vajont fino a poco dopo l’assassinio di J. F. Kennedy. Ma non lo fa in modo lineare. Le intrusioni dell’autrice, le sue considerazioni, si alternano a un io narrante in prima e terza persona che si alimenta di pensieri sospesi, di riflessioni personali quasi da dialogo interiore, usando, a tratti anche la semplice cronistoria degli eventi. Linguaggi e stili dunque si combinano come ci si aspetta dalla penna di una giornalista di frontiera come Bianca Fasano, corrispondente del Roma e successivamente del Mattino, ma anche docente di disegno e storia dell’arte, esperta in grafologia e fisiognomica. Dunque, il suo scrivere diventa simile a dipingere: “Conta il colore, conta la pennellata, interessa soltanto che l’insieme sia arte”. La storia allora parte dal di dentro, dalla vita intima di ogni singolo personaggio, i loro destini finiscono per intrecciarsi finché tutta l’opera emerge prepotentemente dalla carta, come ha scritto Stefano Musco: “Più che personaggi, gli eroi del romanzo sono così veri da non sembrare frutto della fantasia; sfogliando le pagine si soffre e gode con loro, sono uomini e donne, quelli del romanzo, cosi vicini al lettore da sembrargli quasi tangibili”. E per raggiungere questa “tangibilità”, per assurdo Bianca oggi ha scelto il digitale: “Vengo da un trascorso di pubblicazioni cartacee, a mezzo editori, anche di una quotazione non indifferente, eppure sono divenuta una assertrice degli ebook e del self-publishing. Non potrò mai dimenticare le parole di un mio collega, Luigi Valletta del Roma, che mi diceva: gli articoli sono farfalle. Ed è vero. Ammesso che qualcuno li legga, hanno vita brevissima. Quelli virtuali, invece, restano sul web e si possono rintracciare anche in spazi/tempo differenti. In teoria sono meno veri, in pratica sono più duraturi”.” Questi gli ebook adottati nel 2022: Maggio 2022 “Un Uragano dai Capelli Rossi” di Angela C. (pubblicato con Amazon KDP). Marzo 2022 “Come è profondo il Male” di Guido Rojetti (pubblicato con Amazon KDP). Ottobre 2020 “Lovid-19, storia di una (quasi) guarigione” di Elena Soprano (pubblicato con Amazon KDP). L’invito è aperto ad altri scrittori e testi che potranno essere valutati: “Se anche voi avete un ebook che vorreste affidare alle cure di questo sito, non dovete fare altro che lasciare un commento o contattarmi, per richiedere la vostra promozione gratuita. L’unica regola da rispettare, che stavolta non ammette eccezioni, è l’autoproduzione: gli ebook devono essere tutti rigorosamente frutto di autopubblicazione. Allora, fatevi avanti!” Insomma, se volete saperne di più sul “self-publishing” o sulla “stampa on-demand”, quei servizi di editoria che consentono agli autori di pubblicare il proprio libro senza alcun costo iniziale e in tiratura limitata al numero di copie effettivamente richieste dai lettori, potete rivolgervi (tra l’altro),”Storiacontinua.com.” Sempre “in attesa del grande editore!” Angelo Buonarroti.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo Buonarroti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Angelo Buonarroti, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] presentazione libro (Pubblicato il 22/11/2021 16:28:39 - visite: 208) »

:: [ Letteratura ] Bianca Fasano pubblica Another Marilyn (Pubblicato il 06/12/2018 14:13:51 - visite: 593) »

:: [ Letteratura ] Certe donne ancora con le calze. Libro. (Pubblicato il 28/02/2018 13:32:33 - visite: 638) »

:: [ Letteratura ] Napoli presentazione del libro di Donato D’Aiuto (Pubblicato il 05/11/2017 17:25:51 - visite: 666) »

:: [ Letteratura ] Ebook: vuoi fare sì che leggano i tuoi libri? Regalali! (Pubblicato il 29/12/2016 13:56:12 - visite: 1127) »

:: [ Letteratura ] Pubblicato in cartaceo Prendo il tuo corpo (Pubblicato il 12/04/2016 18:31:05 - visite: 1066) »

:: [ Letteratura ] Quattordici domande a Bianca Fasano, passata dalle pubblicaz (Pubblicato il 03/03/2015 23:47:27 - visite: 948) »