:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Tango

di Cesare Pavese 

Proposta di Roberto Maggiani »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 09/09/2008 20:32:55

Mi son visto una notte
in una sala chiusa
e 1'abbraccio dei corpi che danzavano,
sollevati e schiantati dalla musica,
sotto la luce livida
che filtrava nei muri, di lontano,
mi soffocava il cuore
come in fondo a un abisso, sotto il buio,
tra bagliore e bagliore,
giungono spaventose
scosse di una tempesta,
che impazzisce là in alto, sopra il mare.
Mi giungevano a tratti,
pallide e stanche,
le ombre dei danzatori,
vibrazioni di un mare moribondo.
E vedevo i colori,
delle donne abbraccianti
illividirsi anch'essi,
e tutto rilassarsi
di spossatezza oscena,
e i corpi ripiegarsi,
strisciando sulla musica.

Solo ancora splendeva
su quella febbre stanca
il corpo di colei
che fiorisce in un volto
tanto giovane e chiaro
da fare male all'anima.
Ma era solo il ricordo.
Io la guardavo immobile
e la vedevo, dolorosamente,
nella luce del sogno.
Ma passava strisciando,
senza scatti più, languida,
con un respiro lento
e mi pareva un gemito d'amore,
ma l'uomo a cui s'abbandonava nuda
forse non la sentiva.
E un'ubbriachezza pallida
le pesava sul volto,
sul volto tanto giovane e stupendo
da fare male all'anima.

Tutti tutti tacevano di ebbrezza,
travolti dentro il gorgo
di quella luce livida,
posseduti di musica,
nelle carezze ritmiche di carne,
e stanchi tanto stanchi.
Io solo non potevo abbandonarmi:
cogli arsi occhi sbarrati,
mi fissavo smarrito
su quel corpo strisciante.


[23-26 giugno 1928]

(Cesare Pavese - Tratto da "Le poesie" - Edito da Einaudi)

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 5 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Roberto Maggiani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Roberto Maggiani, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Festa della mamma 2021: M › Madre , di Mariella Bettarini (Pubblicato il 09/05/2021 11:30:50 - visite: 711) »

:: Elaborazione dati , di Salvatore Contessini (Pubblicato il 16/09/2018 00:20:58 - visite: 1117) »

:: Lascia che ti dica , di Alice Vieira (Pubblicato il 12/08/2018 16:08:33 - visite: 813) »

:: Dio scrive diritto , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 07/08/2018 13:29:51 - visite: 769) »

:: Dal mare ho appreso , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 06/08/2018 12:13:54 - visite: 703) »

:: Goa , di Sophia de Mello Breyner Andresen (Pubblicato il 06/08/2018 10:35:47 - visite: 685) »

:: E pensare che ormai stavo... , di Franco Buffoni (Pubblicato il 09/03/2018 19:02:17 - visite: 1469) »

:: Nascemos, imensamente , di Vinícius de Moraes (Pubblicato il 24/12/2017 09:41:05 - visite: 1045) »

:: L’Antefatto - L’Antagonista - Adamo , di Roberto Deidier (Pubblicato il 11/12/2017 23:01:59 - visite: 1119) »

:: Ipotesi di felicità , di Alberto Pellegatta (Pubblicato il 04/12/2017 22:47:52 - visite: 1350) »