:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Mauro Ursino

Sei nella sezione Biografie
aggiorna la tua biografia »

Pagina aperta 9181 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 22:34:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »


 

We are such stuff As dreams are made on (The Tempest, Act 4, scene 1)

 

Bio-bibliografia letteraria di Mauro Ursino

 

Mauro Ursino è Professore Ordinario di “Bioingegneria Elettronica e Informatica” presso l’Università di Bologna, dove si occupa dello sviluppo di modelli matematici di sistemi fisiologici complessi e di neuroscienze computazionali. Ha pubblicato circa 300 articoli scientifici, di cui oltre 180 su importanti riviste internazionali.

Coltiva da diversi anni la passione per la letteratura. Ha scritto racconti, con cui è risultato finalista e premiato in diversi concorsi letterari. Ha pubblicato la raccolta di racconti dal titolo “La casa con il pozzo” (edizioni Neuma 2011) con cui è risultato vincitore del premio Franz Kafka Italia 2011. Recentemente con il romanzo inedito “L’anima del Mare” è risultato vincitore del premio letterario “L’incontro 2018”, secondo classificato al premio “Luoghi Narrativi, Città di Crema 2019”, finalista al Premio “Città di Castello 2019”, vincitore del Premio “Il Convivo 2020”, e vincitore del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea VIII edizione, sezione narrativa inedita. Il romanzo è stato pubblicato presso Laura Capone Editore (2021).

La raccolta di racconti “Le forme della notte” è risultata vincitrice del premio “I Murazzi 2020”, e pubblicata presso Genesi Editrice (2021). Il romanzo inedito “La Maschera e la Notte” è risultato vincitore del premio “Monte Argentario 2019”, sezione romanzi inediti, terzo classificato al premio “Città di Siena 2019” e vincitore assoluto del “Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia 2019”.

 

Premi letterari

 

2006

Terzo classificato al Premio “Philobiblon: Italia Medioevale” con il racconto: “Frate Francesco e Frate Leone” (pubblicato nella raccolta “Italiae Medievalis Historiae” da Tabula Fati)

 

2007

Finalista al Premio “Città di Viareggio: il Molo” con il racconto: “Il terzo demone”

Finalista al Premio “Antonianum 2007” con il racconto “La casa col pozzo”

 

2008

Primo classificato al Premio “Liberarte 2008” con il racconto “Un Natale enigmatico”

Primo classificato al Premio “L’Incontro: Golden Press” con il racconto “Il congedo del viaggiatore”

Terzo classificato al concorso “Inedito anziano” con il racconto: “Una storia semplice”

Quarto classificato al Premio “Penna d’autore” con il racconto “Un Natale Enigmatico”

Finalista al Premio “Giovane Holden” con il racconto “I ricordi di un povero diavolo”

Finalista al Premio “Tabula Fati” con il racconto: “La porta chiusa”

 

 

2009

Segnalazione di merito al Premio “Il Concorso degli Assi” con il racconto “Il congedo del viaggiatore”

Finalista al concorso “Il Menestrello: Stanamore Editore” con il racconto “Il Palazzo del Cardinale”, pubblicato nella raccolta “Menestrelli della rete”, Stranamore Editore.

 

2011

Il racconto “Il pugnale” è stato pubblicato dalla rivista letteraria “L’inchiostro”

Primo classificato al premio letterario “Franz Kafka Italia 2011” con la raccolta di racconti “La casa con il pozzo” (Edizioni Neuma, 2011).

 

2018

Primo classificato al Premio “L’Incontro: Golden Press” sezione romanzi, con il romanzo “L’Anima del Mare”

Finalista al concorso “Marco Pietrobono 2018” con il racconto “Un vecchio sognatore”

Primo classificato al premio letterario “Alessandro Rizzo” con il racconto “Il Lampionaio di via San Carlo”.

 

 

2019

Finalista al premio letterario LaRecherche.it “Il Giardino di Babuk – Proust en Italie” con il racconto “Osservazioni dal pianeta Giove”.

Terzo classificato al premio letterario “Città di Siena” con il romanzo “La Maschera e la Notte”.

Primo classificato al premio letterario “Monte Argentario” con il romanzo “La Maschera e la Notte”.

Secondo classificato al premio Letterario “I luoghi Narrativi, Città di Crema” con il romanzo “Il Cantico del Mare”.

Finalista al “Premio Nazionale di Narrativa, Saggistica e Poesia IL DELFINO 2019 – XVII edizione” con il romanzo “L’Anima del Mare”.

Finalista al premio Letterario “Città di Castello, 2019” con il romanzo “Il Cantico del Mare”.

Primo classificato al premio letterario “Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia 2019” con il romanzo “La Maschera e la Notte”.

 

2020

Fra i vincitori dell’VIII edizione Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, con il romanzo “L’anima del Mare”.

Primo classificato al Premio Internazionale Poesia Prosa e Arti Figurative Il Convivio 2020, sezione narrativa inedita, con il romanzo “L’anima del Mare”.

Finalista del Premio Carlo Piaggia con il romanzo “Il Cantico del Mare”.

Vincitore del premio “I Murazzi” con la raccolta di racconti “Le forme della Notte”

  

Pubblicazioni

 

“La Casa con il Pozzo”, racconti, Neuma Edizioni, 2011

 

“L’Anima del Mare”, romanzo, Laura Capone Editore, 2021

 

“Le Forme della Notte”, racconti, Genesi Editrice, 2021

 


 

 Dialoga con Mauro Ursino / Commenta [ lascia un commento ] [Δ]

Nessun commento lasciato