:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Gabriella Maleti

Sei nella sezione Proposta_Biografie
Pagina aperta 4634 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 20:07:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »


 

Gabriella Maleti è nata a Marano sul Panaro (Mo) nel 1942. Ha vissuto molti anni a Milano ed ora risiede a Firenze. È fotografa e autrice di video, nonchè redattrice de “L’area di Broca”. Cura con Mariella Bettarini le Edizioni Gazebo. È presente in molte antologie di poesia italiana contemporanea. 

Cliccando è possibile visualizzare alcune copertine di pubblicazioni di Gabriella Maleti.

Ha pubblicato i seguenti volumi:



Poesia:

Famiglia contadina (Editrice Forum, Bologna, 1977) 

Il cerchio impopolare (Salvo imprevisti, Firenze 1980) 

Madre padre (Società di Poesia, Milano 1981) (poesia)

Il viaggio (con M. Bettarini) (Gazebo, Firenze 1986) 

La flotta aerea (Quaderni di Barbablù, Siena, 1986) 

Memoria (Gazebo, Firenze 1989)

Fotografia (Gazebo, Firenze, 1999)

Nursia (in collaborazione con M. Bettarini) (Gazebo, Firenze, 1999)

Parola e silenzio (Gazebo, Firenze, 2004)



Narrativa:

Morta famiglia (Editori del Grifo, 1991)

Due racconti (Gazebo, Firenze, 1992)

Amari asili (Loggia de’ Lanzi, Firenze 1995). Il volume è stato tradotto in inglese dalla casa editrice Carcanet di Manchester nel 1999



Realizzazioni Video:

Il fotografo (55’) - (film-video, da un racconto di G. Maleti) protagonista Graziano Dei; montaggio di G. Maleti e G. Dei (1993)

Venezia (45’) - (1993)

Materia (analisi di una casa) (18’) - (1994)

La casa (20’) - Vento (4’) (1994)

Acqua (20’) - (con testi dei redattori de “L’area di Broca”) (1995)

Caos (8’) - (con testi dei redattori de “L’area di Broca”) (1995)

Eros’amore (12’) - (con testi dei redattori de “L’area di Broca”) (1996)

Perché(conferenza sulla poesia) (14’) - interpretazione di G. Maleti (1996)

Notte lunare (41’) - (da un racconto di Dino Buzzati) ; interpreti Sandra Massai, Evaristo Righi (1996)

Deserto (55’) - (film-video, liberamente ispirato al romanzo La pioggia gialla, di Julio Llamazares, Einaudi) ; Sceneggiatura e regia di Gabriella Maleti. Interpreti: Graziano Dei, Rosaria Lo Russo e altri. Musica di Alessandro Grego (1996) 

S. Martino in Chianti (45’) - (1996)

Images (da Un’ESSE troppo lunga) (15’) - da un testo teatrale di Maria Pia Moschini, interpretato da G. Maleti (1999)

Sidog (sguardi di un cane) - (28’) ; soggetto di Mirco Ducceschi ; montaggio di G. Maleti e M. Ducceschi(2002)

Uguali e diversi(25’) - (con la partecipazione di M. Bettarini, G. Maleti, G. Ugolini, L. Ugolini, P. Zoli) (2003)

Una mai ricomposta meraviglia (45’), video-intervista a Giusi Verbaro (intervistatrice: M. Bettarini)

La cugina Iris (15’) - testi di Maria Pia Moschini ; interpretazione di Rosaria Lo Russo. Musiche di Massimo Liverani e Mirco Ducceschi (2003).

Elettra? (14’) - soggetto e sceneggiatura di Mirco Ducceschi ; interpretazione di Mariella Bettarini (2004)

La guerra di Peter (9’) - dal volume omonimo di Sergio Staino. Fotografie, montaggio audio e video di Gabriella Maleti (2004).

Legati (Opere e installazioni di Domenico Lo Russo) (2004)

*

Informazioni tratte dal sito ufficiale di Gabriella Maleti: www.gabriellamaleti.it