:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Eufemia Griffo

Sei nella sezione Biografie
aggiorna la tua biografia »

Pagina aperta 9397 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu May 30 08:33:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »


 

Questa notte lasciami vivere sull’orlo del mondo. Solo questa notte, poi tornerò (A. Baricco)

Vivo  in provincia di Milano dove lavoro come insegnante della scuola dell'infanzia. Ho esordito nel mondo della scrittura con i miei  primi racconti nel 2002 e solo nel 2006 ha scoperto la magia delle parole attraverso la composizioni di poesie. Nel 2006 ho vinto un premio letterario con il racconto "Piccolo Lupo" e sono quindi  arrivata seconda e terza classificata, nel 2007 e nel 2008, con due liriche dedicate ai personaggi del mondo di Tolkien per il concorso di poesie “Laire Lorala”; nel 2011 sono  arrivata prima al concorso “Haiku amore” della associazione Vart Talent. Al mio attivo ho  numerose pubblicazioni e recensioni, come quella dedicata a Jane Austen per Occhi di Argo e quella che ho scritto per due libri inediti di Charlotte Brontë, che mi  hanno conferito una menzione da parte della Brontë Society inglese nell’aprile 2013.

In questi ultimi anni ho vinto numerosi concorsi di poesia, ho pubblicato su portali letterari e molti miei brani di lirica sono stati inclusi in varie antologie tematiche.

Lo scorso novembre, sono giunta prima al premio internazionale Lendro  Polverini, con il libro “L’eredità di Dracula, liriche gotiche sull’amore oltre il tempo” scritto con Davide Benincasa ed edito dalla CE free “Edizioni della Sera” di Roma,  ispirato al celebre  romanzo “Dracula” di Bram Stoker. Questo testo è stato adottato in un liceo scientifico della pv di Milano a corollario dell’opera di Stoker.

Tra il 2015 ed il 2016 ho iniziato a collaborare come relatrice con la biblioteca Rembrandt12  di Milano: ho intervistato quindi decine di artisti e poeti. Nel maggio 2016 sono giunta prima al concorso Keramos di Occhi di Argo e quinta al concorso nazionale di poesia  Enrichetta Galli. Attualmente sono finalista nel concorso internazionale  per i primi tre posti nel concorso “Pensieri e parole dell’oltrepò pavese” la cui premiazione avverrà  a fine ottobre.

Nel mese di febbraio 2015 è stato pubblicato il mio articolo “William Butler Yeats ed il  mondo delle Faieris” nel volume antologico “Il canto della fata” vol. 1 edito da l’Argoloibro; nel mese di ottobre 2016 la mia poesia “Cammina leggera perché cammini sui miei sogni” è stata selezionata e quindi inclusa nella raccolta antologica “Il canto della fata” vol 2 edita da L’Argolibro.

Alcune mie poesie sono state discusse in tesi di laurea ed in tesine di maturità

Sono appassionata studiosa della poesia giapponese, nonché fondatrice del multiblog “Memorie di una Geisha” che ospita le composizioni di artisti italiani e stranieri, ispirati alla poesia giapponese (haiku).

Attualmente sto lavorando al libro di racconti di prossima uscita e a vari progetti di poesia; infine collaboro con case editrici e società letterarie, scrivendo articoli dedicati alle tradizioni del Giappone.  


 

 Dialoga con Eufemia Griffo / Commenta [ lascia un commento ] [Δ]

Nessun commento lasciato